Aosta Factor chiude il 2024 con un utile netto di 3,9 milioni e impieghi medi per 242 milioni. La presidente Janin: “Risultato frutto di un lavoro intenso e condiviso”.
Sono tre progetti individuati dal Comitato di Gestione della YouthBank, sostenuta da Fondazione Comunitaria in collaborazione con Plus, il Csv ed il Dipartimento Politiche sociali della Regione. I progetti selezionati dovranno essere realizzati entro il 31 ottobre 2025.
Le Digourdì e La Fondation Chanoux ricordano Émile Chanoux sabato 19 maggio alle 20:30 al Teatro Splendor con lo spettacolo "L'homme au cœur valdôtain" e raccontano la storia della Valle d'Aosta in modo speciale
Il Csv si occuperà del reclutamento di 25 volontari e li coordinerà durante le varie fasi dei concerti di Musicastelle offrendo loro, assieme all’Office du Tourisme, una formazione oltre all’accompagnamento e alla valorizzazione delle competenze acquisite.
Firmato il primo contratto di Energy Release in Valle d'Aosta tra Cogne e Cva: energia a prezzo fisso, nuovi impianti in Sicilia e risparmio sulle bollette per l’industria.
Remonti ha vinto il XIX concorso indetto dalla Fondation Grand Paradis con lo scatto “Simmetria Selvaggia”. Al secondo posto Fabien Gréban con la fotografia “Little boy”, terzo Stefano Cerutti, autore di “Un attimo d’aria”. Saranno premiati durante il Gran Paradiso Film Festival.
Il titolo provvisorio è "Delitto sulle nevi" e le riprese si stanno svolgendo in questi giorni anche al castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean. Ancora massimo riserbo sugli altri nomi del cast. Stando a quanto riportato sui vari siti di settore, ad affiancare De Sica e Lillo potrebbero esserci Paolo Calabresi, Maccio Capatonda, Giorgio Colangeli, Sara Croce, Tony Effe, Chiara Francini, Marco Marzocca, Alice Pagani e Ilaria Spada.
Nel mese di maggio saranno pubblicati i bandi da parte di Unipegaso. Il Polo University Digitale di Aosta è disponibile per supporto in fase di iscrizione online, per un contatto più diretto con la sede centrale, senza alcun costo extra.
Lo spazio, di circa 1.920 metri quadrati distribuiti in due aree, ha visto la messa a dimora di 15 alberi e 208 arbusti. Rientra nel bando "Click To Be Green" lanciato da Italgas - che ha realizzato interamente i lavori per 20mila euro - ed il Comune di Aosta.
Il paziente, quarantenne, è stato ricoverato in Chirurgia per un quadro di appendicite acuta. L'intervento ha messo però in evidenza una malrotazione intestinale completa, anomalia congenita che si verifica quando l’intestino non ruota correttamente nella fase embrionale.