È passata – molto – sottotraccia la scomparsa di Ercole Spada. L’epilogo di una vita informata alla riservatezza e al low profile. Come di norma si addice alle persone dotate di vero talento, che non hanno necessità di apparire a tutti i costi.
Nel locale di via Chambéry è possibile degustare o acquistare le bottiglie delle migliori etichette di whisky, vino e birre artigianali provenienti da tutto il mondo.
Le due atlete valdostane, in forza alla Ritmica Piemonte, hanno preso parte alla finale nazionale Gold di ginnastica ritmica, tenutasi nel fine settimana ad Ancona. Godioz quinta tra gli Junior 1, Pascarella sesta negli Junior 2.
Nonostante la pioggia, più di 200 atleti si sono sfidati oggi sul “drittone” delle condotte della centrale di Villeneuve. Per i maschi, sul podio Aymonod, Thedy e Ugazio. Al femminile, Broggi, Brambilla e Pozzi.
Dennis Brunod ed Elisa Arvat trionfano alla seconda edizione dell'Ivery Vertical Running di Pont-Saint-Martin, diciassettesima tappa del circuito Dodecarun. Una prova breve ma impegnativa, con partenza a cronometro da Pont Saint Martin e arrivo alla frazione di Ivery.
Il 2 novembre 1975, Pier Paolo Pasolini veniva assassinato a Ostia. A cinquant’anni dalla sua morte, ricordiamo l’intellettuale, regista e poeta con una selezione dei suoi film.
Nella gara open internazionale disputata ieri al Mugello, l’aostano classe 2007 si è classificato terzo, dietro a Filippo Fontana e Gioele Berolini. Successi anche per Matilde Anselmi e Michel Careri.
Erika Scarupa, istruttrice della scuola Made of Steel – Pole Dance di Aosta, si è piazzata al terzo posto nella disciplina “Flying pole”. Alla manifestazione, tenutasi a Cesenatico, erano in gara 650 atleti. Tra loro, un’altra valdostana: Margot Comé.
A promuoverli, cercando di coprire quasi tutto il mese di novembre, è l’Associazione Diabetici Valle d’Aosta. Dal 2006, il 14 novembre è stato proclamato dalle Nazioni Unite giornata mondiale del diabete.